Sabato 9 e domenica 10 marzo 2019 alla Città dell’Altra Economia al Testaccio di Roma si è tenuta la nona edizione della fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali VAN a cui parteciperanno vignaioli provenienti da Italia, Spagna e Austria.
In crescita di anno in anno, la fiera ha come scopo principale la diffusione della conoscenza dei vini naturali e le scelte ecologiche ed etiche che li contraddistinguono, divulgandone la filosofia di produzione tramite il contatto diretto tra vignaioli, appassionati ed operatori. Sarà possibile l’acquisto delle bottiglie direttamente dalle mani del produttore.
Cantine partecipanti :
ABRUZZO
Colle San Massimo
CALABRIA
Az. Agricola Diana
Cantine Lucà
Tenuta del Conte
CAMPANIA
Salvatore Magnoni
Terra di Briganti
EMILIA ROMAGNA
Ferretti Vini
Il Poggio
Maria Bortolotti
Podere Cipolla
LAZIO
Cantina Ribelà
DS Bio Danilo Scenna
I Chicchi
Palazzo Tronconi
LOMBARDIA
Selva Pietro
Vigne del Pellagroso
MARCHE
Tenuta San Marcello
MOLISE
Vinica
PIEMONTE
Cascina Bricco Ottavio
Daniele Saccoletto
Granja Farm
La Cascinetta Bortolin
Vinicea
SARDEGNA
Francesco Cadinu
SICILIA
Barracco Francesca
Etnella
Vini Ferrara Sardo
TOSCANA
Casteldelpiano
Fattoria Castellina
Il Casale Giglioli
La Busattina
La Ginestra
Podere Fornace Prima
Poggio di Cicignano
UMBRIA
Fattoria Mani di Luna
La Casa dei Cini
Podere Fontesecca
SPAGNA
Malaparte
Vinos Ambiz
AUSTRIA
Gut Oberstocktall
Hager Matthias
Tauss
Prodotti tipici biologici
Gregorio Rotolo formaggi (Abruzzo)
Paolo Lu Cavalire – (Abruzzo)
Il Bistro di Graziella (Lazio)
Poggio Felcioso (Lazio)
Laboratorio Don Puglisi – Cioccolato di Modica (Sicilia)
Tagliato per il Gusto – prosciutto iberico (Veneto)
Informazioni:
VAN Vignaioli Artigiani Naturali
Città dell’Altra Economia CAE Testaccio – Largo Dino Frisullo 1 (Roma)
Sabato 9 marzo ore 11-20 e domenica 10 marzo ore 11-19
INGRESSO: 1 giorno 15 € | 2 giorni 22 € (comprensivo di calice, catalogo e degustazioni illimitate).
Per maggiori dettagli vai al comunicato stampa
Gli operatori del settore potranno richiedere biglietto ridotto compilando il modulo on line.
La richiesta dovrà pervenire entro martedì 5 marzo 2019.
Dopo tale data sarà possibile l’ingresso esclusivamente tramite biglietto intero.